

Ryan James Caruthers: la nuova mascolinità tra arte e sesso
Sono gli uomini, quelli nuovi, moderni, quelli fuori dagli schemi il centro della fotografia di Ryan James Caruthers, ventiduenne americano vincitore del BJP Breakthrough Awards. E’ la delicatezza il valore intrinseco della sua serie autobiografica Tryouts, che racconta la nuova mascolinità da un punto di vista inedito. Viene da chiedersi per quale assurdo motivo non siamo riusciti a notarla prima. Le sue fotografie accarezzano tasti ancora oggi delicatissimi, rendendoli di c


Prato: Capriccio e Ragione tra le mura medievali
Prato è la città della produzione tessile per eccellenza. Il Museo del Tessuto è un gioiello, imperdibile per gli appassionati di moda. Situato all’interno di una grande fabbrica ottocentesca chiamata “Cimatoria Campolmi Leopoldo e C.”, di cui è rimasto ancora qualche splendido macchinario storico, nasce nel 1975 grazie alla donazione di un corpus di tessuti dell’Istituto Tecnico Industriale “Tullio Buzzi” ed è oggi un patrimonio internazionale. La luce all’interno del museo


Instagram: la nuova bellezza che nasce dalla noia
È dalle crepe che entra la luce, come fossero boccate di aria fresca. Instagram di crepe non ne ha avute però, almeno fino ad ora. Era diventato buio, noioso, scontato. Le dita scorrevano immagini sempre uguali, sorrisi, baci, fisici tonici. Prima innamorati, poi invidiosi, ora annoiati da queste vite troppo perfette. Sono i difetti quelli che ci mancano, quelli di cui abbiamo fame. Quelli che ci servono per distinguerci, per capirci, per toccarci dentro. Sono le storie reali